E’ compito dei materiali rendere ogni stanza un luogo vivo e sensoriale. Legno, pietra, ceramica; ogni materiale introduce texture da vedere e da toccare. Con i mix giusti, la casa diventa il regno dei sensi.
Piastrelle e rivestimenti sono quindi di fondamentale importanza poiché rivestono ogni casa, dal pavimento fino al soffitto. La scelta dei materiali non è mai una questione solo estetica, ogni prodotto ha la sua destinazione d’uso: per pavimento o per parete, per uso interno o uso esterno, antiscivolo o meno. I parametri da prendere in considerazione sono la durevolezza, il tipo di manutenzione richiesto e, certamente, il costo. Il mercato offre una gamma vastissima di prodotti (piastrelle e mosaici, pvc, parquet, marmi e pietre, resine), ognuno con una propria caratteristica.
Funzionalità ed estetica devono essere coniugate abilmente, i nostri interior designer e venditori esperti ti aiuteranno a progettare la tua casa in tutte le sue componenti, in perfetto equilibrio tra superfici e arredi, dal bagno fino alla cucina.
Come scelgo le superfici per il bagno?
Quando si inizia una ristrutturazione bisogna aver già scelto il tipo di pavimentazione.
Il trend del momento è rivestire con mattonelle o mosaici le pareti del bagno solo dove è strettamente necessario: nel vano doccia, dietro i sanitari e sopra il lavandino. Lo spazio restante può essere verniciato con resine speciali resistenti all’acqua o pittura lavabile. Di piastrelle in gres porcellanato e ceramica ne esistono per tutti i gusti: a tinte unite tenui, con pattern geometrici o decori classici e contemporanei. Grazie alla tecnologia, le mattonelle oggi sono quasi delle carte da parati per i loro minimi spessori e varietà di decori.
Sanitari e mobili si installano a rivestimenti posati, tranne il piatto doccia che va disposto prima. Sfatiamo un mito: il parquet in bagno va benissimo, l’importante è che non sia mai a contatto con docce filo pavimento e meglio evitare se nel bagno ci sarà anche una lavatrice.
Una volta scelto il tipo di materiale (marmo, piastrelle in gres o ceramica o legno) si passa alla scelta dello stile (classico, contemporaneo, minimal, country, shabby chic ecc.) e al colore. Non è facile orientarsi, il mercato offre infinite possibilità – da GiulioTanini puoi trovare una accuratissima selezione delle migliori proposte in commercio.